Definizione L’energia chimica è l’energia immagazzinata nei legami dei composti chimici. L’energia chimica può essere rilasciata durante una reazione chimica, spesso sotto forma di...
L’energia termica si riferisce all’energia contenuta in un sistema che è responsabile della sua temperatura. Il calore è il flusso di energia termica. Un intero ramo della fisica, la ter...
L’energia di ionizzazione è l’energia necessaria per rimuovere l’elettrone più debolmente collegato da un atomo. L’atomo non è collegato ad altri atomi. Gli elementi chimici...
In fisica si parla di lavoro su un oggetto ogni volta che una forza agisce su di esso per provocarne lo spostamento. Il lavoro comporta quindi una forza che agisce su un oggetto per causare uno spos...
Molto spesso si sente parlare, anche con articoli realizzati appositamente, di quali possano essere le principali strategie per ottenere un vero risparmio energetico in casa, dai metodi più semplici ...
Stai cercando modi per risparmiare sulle bollette energetiche? Apportando alcune piccole modifiche al modo di utilizzare l’energia, è possibile risparmiare denaro e aiutare l’ambiente Ci ...
L’energia reattiva, o potenza reattiva, è la potenza risultante in watt di un circuito CA (corrente alternata) quando la forma d’onda della corrente è fuori fase rispetto alla forma d...
Esistono molte forme di energia rinnovabile. La maggior parte di queste energie rinnovabili dipende in un modo o nell’altro dalla luce solare. Il vento e l’energia idroelettrica sono la di...