Come scegliere una serratura elettrica

0
7310

Se provi a cercare un fabbro e a chiedergli consiglio su una serratura elettrica saprà bene indirizzarti sul da farsi. Esse sono l’ultima frontiera della sicurezza dal punto di vista della chiusura delle porte, tant’è che ora viene applicata sia sui cancelletti pedonali che sui portoni di accesso. Sono strumenti sicuri e comodi, che ovviamente come per ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro. Vediamo dunque cosa dover valutare nella scelta della serratura elettrica.

Osservare la doppia bobina

Quello che si usura con maggiore frequenza all’interno di una serratura, soprattutto se elettrica è la bobina. Proprio su questa il fabbro interviene con più di frequenza. Per questo motivo quando ne scegli una, tieni conto che abbia la doppia bobina. In questo modo il carico si va a distribuire in maniera uniforme, garantendo una maggiore durata, nonché affidabilità nel tempo.

Grazie alla doppia bobina non avrai bisogno di cambiare spesso la serratura, ma vedrai che ti durerà negli anni. Ricorda che sono molte le marche e i modelli in commercio, per cui sarebbe opportuno farti consigliare dal tuo fabbro do fiducia.

Valutazione della contro bocchetta regolabile in altezza

Ovviamente di norma, l’uso e il tempo che passa tende a rovinare i cardini, la serratura ma anche la contro bocchetta. Essi infatti si disallineano, rendendo difficoltosa, se non impossibile la chiusura. Questo è il morivo per cui c’è bisogno di scegliere una serratura elettrica che sia regolabile in altezza. In questo modo è più facile andare a recuperare eventuali movimenti verticali.

Quando la contro bocchetta può essere regolata con dimestichezza, si può intervenire più facilmente sull’ipotesi di un disallineamento. Se non vuoi chiamare il fabbro puoi anche provarci da solo.

Scegli un modello con il pulsante in ottone

Il pulsante permette in uscirà di aprire il lato interno, anche se non occorre necessariamente un impulso elettrico da remoto. Questo vuol dire che se va via la corrente, la serratura può essere aperta con uguale facilità.

Meglio comunque scegliere un modello che abbia il pulsante in ottone, mentre meno comoda è la plastica. In primis perché non perde colore e poi perché il materiale non si spacca. Questo vuol dire che nel tempo la serratura elettrica durerà molto di più.

Presenza della chiusura regolabile

Ogni porta ogni cancello ha la sua struttura. Ci sono quelli pesanti che hanno bisogno di un espulsore molto più duro e resistente. Viceversa ci sono quelli più leggeri dove si adatta anche un modello di serratura con un espulsore a molla morbida.

Insomma la serratura migliore è quella che può regolare la durezza della molla del l’espulsore attraverso un meccanismo di regolazione interna.

Pareri conclusivi

Appare dunque evidente che chi è alle prese con una serratura elettrica, deve tener conto di oro e contro di ogni struttura e modello scelto. Ci vogliono le suddette caratteristiche al fine di evirare che il fabbro debba correre a casa tua una volta di più.

Dunque sia che tu debba cambiare serratura sia che tu debba sceglierne una nuova, esamina le possibilità insieme ad un professionista del settore. Non dimenticare infine che  una buona serratura elettrica debba essere non solo di qualità ma anche facile da installare. Tieni conto dunque anche del fatto che sia o meno maneggevole, nonché dell’entrata, del cilindro esterno e del senso di apertura della porta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here