Energia solare: riassunto (scuola primaria, elementari e medie)

0
49226

La radiazione solare arriva sulla terra sotto forma di luce (utilizzata dagli impianti fotovoltaici per produrre energia elettrica) e calore (utilizzata dagli impianti solari termici per produrre energia termica).

Essa è una fonte energetica primaria da cui dipendono, indirettamente, tutte le fonti energetiche secondarie:

Indice dei contenuti

Rinnovabili

Non rinnovabili

  • combustibili fossili (carbone, gas metano, petrolio)

Si tratta di una fonte inesauribile e non inquinante che, tuttavia, presenta due svantaggi:

  1. è una fonte non concentrata nello spazio, ma distribuita su tutta la superficie terrestre
  2. è una fonte discontinua nel tempo (basta pensare all'alternarsi del giorno e della notte e al ciclo delle stagioni)

Schema (semplificato) del bilancio energetico Terra-Sole:

flussi-solari Energia solare: riassunto (scuola primaria, elementari e medie) Energia Solare
Schema del bilancio energetico Terra-Sole

Solare termico

Un impianto solare termico permette di trasformare direttamente l’energia solare in energia termica. L’energia termica prodotta viene utilizzata per il riscaldamento dell’acqua sanitaria e degli ambienti.Gli elementi principali dell’impianto sono:

  • il pannello solare
  • lo scambiatore di calore
  • la pompa di circolazione
  • il serbatoio di accumulo

Il pannello solare più diffuso è il collettore solare vetrato piano. Viene utilizzato per riscaldare l’acqua a temperature comprese tra 45 e 65 °C.

Di seguito lo spaccato di un'abitazione dotata di impianto solare termico, per il riscaldamento dell'acqua sanitaria e degli ambienti con due circuiti distinti: bassa temperatura per l'impianto di riscaldamento a pavimento, alta temperatura (con caldaia ausiliaria) per i radiatori.

solare-termico-big-1024x714 Energia solare: riassunto (scuola primaria, elementari e medie) Energia Solare
Spaccato di abitazione dotata di impianto solare termico

Solare fotovoltaico

Il seguente opuscolo, pubblicato dall'Enea, offre una valida introduzione alla tecnologia del fotovoltaico.

Istruzioni per l'uso:

  1. clicca sull'anteprima per andare a schermo intero
  2. usa la barra di navigazione posta in alto per sfogliare l'opuscolo
  3. premi il tasto "Esc" sulla tastiera per tornare alla visualizzazione normale

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here