L’energia potenziale è l’energia che esiste in virtù delle posizioni relative (configurazioni) degli oggetti all’interno di un sistema fisico. Questa forma di energia ha il potenzi...
Che cos’è l’energia solare? L’energia solare è quella prodotta dalla luce del Sole – energia fotovoltaica – e dal suo calore – solare termico – per la produ...
Le armi nucleari sono state usate due volte nella storia, nelle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki nell’agosto 1945. Le prove raccolte in queste occasioni, così come i test nucleari atmo...
L’energia termica si riferisce all’energia contenuta in un sistema che è responsabile della sua temperatura. Il calore è il flusso di energia termica. Un intero ramo della fisica, la ter...
L’energia di ionizzazione è l’energia necessaria per rimuovere l’elettrone più debolmente collegato da un atomo. L’atomo non è collegato ad altri atomi. Gli elementi chimici...
In fisica si parla di lavoro su un oggetto ogni volta che una forza agisce su di esso per provocarne lo spostamento. Il lavoro comporta quindi una forza che agisce su un oggetto per causare uno spos...
Sfruttare il potere dell’acqua in movimento per generare elettricità, noto come energia idroelettrica, è la più grande fonte di energia elettrica rinnovabile senza emissioni al mondo. Approfi...
Molto spesso si sente parlare, anche con articoli realizzati appositamente, di quali possano essere le principali strategie per ottenere un vero risparmio energetico in casa, dai metodi più semplici ...
Oggi non si può fare a meno di pensare a variegati modi di prendersi cura dell’ambiente: con il risparmio energetico, con l’utilizzo delle fonti rinnovabili, ma anche con i sempre più so...
Stai cercando modi per risparmiare sulle bollette energetiche? Apportando alcune piccole modifiche al modo di utilizzare l’energia, è possibile risparmiare denaro e aiutare l’ambiente Ci ...