Pannelli solari: come funzionano, prezzi e risparmio
Oggi l' energia solare è ovunque, dai tetti delle case ai superstore IKEA fino al deserto del Nevada. E grazie al cielo. Si tratta di una soluzione vantaggiosa per tutti alla crisi climatica che...
Energie rinnovabili: cosa sono, tipi, fonti e differenze
Esistono molte forme di energia rinnovabile. La maggior parte di queste energie rinnovabili dipende in un modo o nell'altro dalla luce solare.
Il vento e l'energia idroelettrica sono la diretta conseguenza del riscaldamento differenziale...
Rifiuti, acqua, energia: appuntamento a Ravenna
Rifiuti, acqua, energia. Dal 30 settembre riparte, alla sua seconda edizione, il festival che attirerà a Ravenna esperti, tecnici e giornalisti per discutere di sostenibilità, innovazione, sviluppo e territorio. Il centro storico del capoluogo...
Ecco la centrale solare senza sole
Le centrali fotovoltaiche del prossimo futuro sfrutteranno fonti di calore "terrestri", alternative alla stella che domina il nostro sistema planetario. Insomma, l’energia solare potrà fare a meno del sole.
La novità nel campo della produzione...
Solare termodinamico: mega impianto nel Lazio
Il Lazio si prepara a mettere in pratica i preziosi frutti di una ricerca tutta italiana. Sarà infatti costruita a sud di Latina una grande centrale solare a concentrazione termodinamica, un tipo di impianto...
Energia eolica: cos'è e come funziona l'energia del vento
CHE COSA È L'ENERGIA DEL VENTO?
L' energia eolica è oggi la seconda fonte di elettricità al mondo in più rapida crescita, con una capacità installata globale di 432.883 megawatt (MW) a fine 2015. Nell'...
Energie alternative: cosa sono le fonti rinnovabili
Che cosa sono le fonti energetiche alternative?
L' energia alternativa comprende tutte le cose che non consumano combustibili fossili. Sono ampiamente disponibili e rispettosi dell'ambiente.
Le energie alternative causano poco o quasi nessun inquinamento. In vari...
Energia marina: definizione, tipi, vantaggi e svantaggi
Il mondo è arrivato al punto in cui ha bisogno di più energia che mai, con la rapida crescita della domanda di energia su scala mondiale. Ma il mondo non solo ha bisogno di...
Biomassa: definizione, vantaggi e svantaggi
Cos'è la biomassa?
La biomassa è un combustibile sviluppato a partire da materiali organici, una fonte di energia rinnovabile e sostenibile utilizzata per creare elettricità o altre forme di energia.
Alcuni esempi di materiali che compongono...
Energia Geotermica: cos'è e come funziona?
Il calore proveniente dalla terra può essere utilizzato come fonte di energia in molti modi, dalle grandi e complesse centrali elettriche ai piccoli e relativamente semplici sistemi di pompaggio.
Questa energia termica, nota come energia...