Econcern, leader mondiale nella fornitura di soluzioni energetiche sostenibili, ha annunciato liinstallazione in Italia di 42 MW di capacità energetica da fonte solare.
Il progetto, denominato Trullo, sarà realizzato in Puglia e avrà inizio nei prossimi mesi con la costruzione dei primi sette campi solari, operativi già nel 2010.
Attraverso questo maxi progetto, il Gruppo si accinge a sfruttare l'enorme potenziale di crescita del mercato italiano dell'energia solare: una volta completato, infatti, il Progetto Trullo contribuirà ad incrementare del 15% la capacità energetica da fonte solare fino ad oggi installata in Italia, corrispondente a 280 MW.
La produzione annuale di energia attesa dal progetto Trullo si colloca intorno ai 60.000 MWh, pari alla domanda energetica di 15.000 famiglie.
Nel complesso, il progetto consentirà di ridurre le emissioni di CO2 di 30.000 tonnellate. La fase iniziale prevede la costruzione di sette campi solari da 1 MW ciascuno, che al termine dell'installazione saranno in grado di produrre complessivamente 10.000 MWh circa di energia all'anno, corrispondenti al fabbisogno di 2.500 famiglie.
I lavori di costruzione saranno avviati nel 2009, così da garantire la completa operatività dei campi già all'inizio del 2010. I campi, ognuno dei quali occuperà una superficie compresa tra i tre e i quattro ettari, saranno collocati a terra e monteranno pannelli solari in silicio cristallino a inclinazione fissa.
Secondo Dennis Lange, project development Director di Econcern, "il mercato solare italiano nasconde uno straordinario potenziale di crescita: è infatti previsto che i 280 MW di capacità installata al dicembre 2008 crescano fino a 5.000 MW entro il 2020". "La nostra ambizione è diventare uno dei primi player del mercato solare italiano, realizzando concretamente la missione del Gruppo: rendere l'energia sostenibile un bene disponibile per tutti. Siamo convinti che lo sviluppo di grandi asset da energia solare giocherà un ruolo primario nella creazione di un futuro sostenibile".