Home / Guide / Rubinetti made in Italy nel rispetto dell’ambiente

Rubinetti made in Italy nel rispetto dell’ambiente

Rubinetti made in Italy

L’ecosostenibilità ed il rispetto dell’ambiente stanno diventando tematiche sempre più importanti che le aziende produttrici nel settore industriale non possono più ignorare. L’eccellenza del “made in Italy” ed il continuo studio di nuove tecnologie per realizzare prodotti di qualità sono ottimi punti di partenza per rispettare e adeguarsi ai continui aggiornamenti in tema di norme igieniche ed ambientali.

Nel mercato online sono disponibili diverse soluzioni finalizzate al risparmio idrico ed energetico per ridurre sensibilmente il consumo idrico e garantire un utilizzo ottimale di una risorsa fondamentale come l’acqua che non può proprio essere sperperata. Tra le aziende più attive e sensibili al rispetto dell’ambiente c’è la rubinetteria Mariani, presente sul sito di Idroclic, che realizza rubinetti e miscelatori finalizzati a ridurre l’impatto ambientale.

I vantaggi di avere un rubinetto “intelligente”

Le nuove tecnologie hanno permesso di realizzare rubinetti “intelligenti”, capaci cioè di ottimizzare il consumo dell’acqua in base alle specifiche esigenze dell’utente. Prima di analizzare i singoli modelli e le caratteristiche è opportuno soffermarci sui vantaggi che offrono questi modelli talmente duttili e multifunzionali da poter essere utilizzati sia a livello domestico che commerciale.

Innanzitutto c’è un vantaggio di natura ecologica, poiché si riduce lo spreco di acqua, una risorsa così vitale per il pianeta tanto da essersi guadagnata l’appellativo di “oro blu”. Basti pensare ai litri di acqua sprecati durante la doccia quando ci si insapona o si mette lo shampoo. Alcuni rubinetti intelligenti sono in grado di interrompere momentaneamente il getto d’acqua per poi riprenderlo quando serve effettivamente all’utente.

In secondo luogo bisogna poi considerare l’importante consumo idrico che si traduce ovviamente in bollette molto più leggere. É incredibile la quantità di acqua che viene sprecata ogni giorno ed è sufficiente dotarsi di un rubinetto o un miscelatore intelligente per ottimizzare il consumo idrico facendo felice il proprio portafogli ed anche l’ambiente circostante.

Le varie tipologie di rubinetti intelligenti

Tra le varie tipologie di rubinetti risultano molto gettonati quelli temporizzati soprattutto in ambienti particolarmente frequentati come scuole, palestre, uffici, aeroporti, stazioni ecc. Si tratta di rubinetti a pulsanti inseriti in quelle componenti dove è necessario regolare l’acqua come wc, lavabi e colonne doccia. I rubinetti temporizzati sono estremamente efficaci anche nell’evitare allagamenti accidentali causati da qualche dimenticanza.

Fondamentalmente questi modelli sfruttano la componente elettrica e si attivano tramite la pressione di un tasto piezoelettrico per poi bloccarsi dopo un tempo prestabilito automaticamente, oppure premendo manualmente lo stesso tasto di attivazione.

Altri modelli molto apprezzati sono i rubinetti termostatici che evitano quel fastidiosissimo valzer tra “ghiaccio” e “fuoco” sotto la doccia. L’utilizzatore può scegliere anticipatamente la temperature desiderata sotto la doccia ottimizzando il tempo ed il consumo dell’acqua nel massimo comfort.

C’è un’apposita rotella mobile per selezionare la temperatura, oppure in alternativa possono essere inseriti altri dispositivi a piacere dell’utente per la regolazione dell’acqua in base alla tipologia ed al design del bagno. Se ci sono cali di pressione non vengono compromesse le prestazioni del rubinetto termostatico che mantiene invariata la temperatura grazie ad una valvola termostatica. Sulla rotella del miscelatore è inoltre presente un sistema di sicurezza per evitare che l’acqua possa accidentalmente superare una determinata temperatura.

Meritano una menzione anche i rubinetti “touch” caratterizzati da una striscia sensibile che va semplicemente sfiorata per attivare l’erogazione dell’acqua. Questo sistema non solo limita lo spreco d’acqua ma è anche molto igienico poiché non c’è praticamente alcun contatto tra le mani ed il rubinetto. Tale soluzione risulta particolarmente efficace e conveniente in quegli ambienti molto affollati come aeroporti, palestre, scuole, locali ed uffici dove si creano veri e propri ricettacoli di batteri.

Rubinetti intelligenti: una soluzione valida sia per l’estetica che per il wellness

I rubinetti intelligenti nascono fondamentalmente per fini ecologici e di risparmio energetico, ma grazie alle nuove tecnologie vengono realizzati e pensati anche per soddisfare le esigenze di natura estetica e di wellness. In commercio sono infatti disponibili numerosi modelli “made in Italy” con linee semplici ed armoniose, ma anche originali ed estroverse per soddisfare ed accontentare i gusti e le richieste sempre più esigenti della clientela.

C’è una vasta gamma anche di materiali e di colori che vanno dalle tonalità acciaio più moderne e contemporanee fino alle tonalità rame e bronzo più adatte ad uno stile vintage e classico. I diversi stili offerti dai siti online consentono di rinnovare sia il bagno che la cucina con una spesa moderata scegliendo tra soluzioni sofisticate e di design della manifattura italiana.

La rubinetteria online ormai è una presenza fissa anche nel mondo del wellness grazie ad una serie di soluzioni molto apprezzate. Diversi centri benessere, centri estetici e palestre stanno adottando soluzioni sempre più innovative e tecnologiche per i trattamenti di idroterapia e cromoterapia per offrire ai loro clienti servizi all’avanguardia e finalizzati a conseguire un maggior benessere nel corso della cura terapeutica. La spesa richiesta negli store online è molto contenuta e permette alle attività impegnate nel mondo del wellness di distinguersi dai propri “competitor” grazie ad un’offerta di servizi sempre più ampia e capace di soddisfare ogni richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *