ULTIMI ARTICOLI
Energia elettrica: cos'è, definizione, esempi e formula
L'energia elettrica è l'energia causata dallo spostamento di cariche elettriche, chiamate elettroni. Più velocemente le cariche si muovono, più energia elettrica trasportano.
Poiché le cariche che causano l'energia si muovono, l'energia elettrica è una forma...
Energia solare: riassunto (scuola primaria, elementari e medie)
La radiazione solare arriva sulla terra sotto forma di luce (utilizzata dagli impianti fotovoltaici per produrre energia elettrica) e calore (utilizzata dagli impianti solari termici per produrre energia termica).
Essa è una fonte energetica primaria da cui dipendono, indirettamente, tutte le fonti energetiche secondarie:
Rinnovabili
...
Energia chimica: cos'è, come funziona, esempi
Definizione
L'energia chimica è l'energia immagazzinata nei legami dei composti chimici. L'energia chimica può essere rilasciata durante una reazione chimica, spesso sotto forma di calore; tali reazioni sono chiamate esotermiche.
Le reazioni che richiedono un input...
Energia potenziale elastica: cos'è e come funziona
Definizione
L'energia potenziale elastica è l'energia potenziale immagazzinata come risultato della deformazione di un oggetto elastico, come lo stiramento di una molla. È uguale al lavoro svolto per allungare la molla, che dipende dalla costante...
Energia potenziale: cos'è, definizione, esempi
L'energia potenziale è l'energia che esiste in virtù delle posizioni relative (configurazioni) degli oggetti all'interno di un sistema fisico. Questa forma di energia ha il potenziale per cambiare lo stato di altri oggetti intorno...
Energia solare: cos'è, come funziona, vantaggi
Che cos'è l'energia solare? L'energia solare è quella prodotta dalla luce del Sole - energia fotovoltaica - e dal suo calore - solare termico - per la produzione di elettricità o per la produzione...
Esplosione nucleare: gli effetti devastanti della bomba atomica
Le armi nucleari sono state usate due volte nella storia, nelle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki nell'agosto 1945.
Le prove raccolte in queste occasioni, così come i test nucleari atmosferici e gli incidenti nucleari...
Energia termica: cos'è e come funziona
L'energia termica si riferisce all'energia contenuta in un sistema che è responsabile della sua temperatura.
Il calore è il flusso di energia termica. Un intero ramo della fisica, la termodinamica, si occupa di come il...
Energia di ionizzazione: definizione, cos'è e come funziona
L'energia di ionizzazione è l'energia necessaria per rimuovere l'elettrone più debolmente collegato da un atomo.
L'atomo non è collegato ad altri atomi. Gli elementi chimici a sinistra della tavola periodica hanno un'energia di ionizzazione molto...
Energia meccanica: cos'è e come funziona (con molti esempi)
In fisica si parla di lavoro su un oggetto ogni volta che una forza agisce su di esso per provocarne lo spostamento.
Il lavoro comporta quindi una forza che agisce su un oggetto per causare uno spostamento....